aprile 18, 2016

SAGRA PRIVERNO - SAGRA AGROALIMENTARE

SAGRA
 AGROALIMENTARE



Ritorna l’abituale appuntamento con la “Sagra Agroalimentare” di Priverno
Arrivata alla ventesima edizione, l’evento è dedicato alla degustazione dei prodotti tipici della città lepina: mozzarella di bufala e olio extravergine d’oliva.
Inoltre, sarà possibile pranzare all’interno degli stand enogastronomici: bruschette con mozzarella e carciofini, bazzoffia (minestra a base di verdure del periodo e pane raffermo), bufaletta, ciambelline e vino.
Ma il cibo non sarà l’unico protagonista della manifestazione. Oltre alla mozzarella di bufala e all’olio di oliva, sarà possibile visitare gli stand dedicati all’artigianato, mostre fotografiche, spettacoli musicali.
Per i più piccoli ci sarà l’animazione con giochi divertenti.
Per tutta la giornata saranno organizzate visite guidate al museo Archeologico per scoprire i reperti di Privernum. 
Il 2 giugno ci sarà l’estrazione della lotteria a premi (i biglietti possono essere acquistati direttamente nella sede della Pro Loco in Piazza Giovanni XXIII). Inoltre, presso il campo sportivo in zona San Lorenzo saranno adibite delle piazzole per la sosta dei camper.
Si partirà dalle nove della mattina, quando dalla stazione di Fossanova partirà la camminata “Sulla Francigena e antiche vie” organizzata dall’associazione “Sentieri Nord Sud” insieme alla Pisolo Bike che percorrerà lo stesso tragitto con le mountain Bike.
Si andrà alla scoperta dell’antico sentiero percorso dai pellegrini che collegava Priverno con l’Abbazia di Fossanova. Poi alle dieci della mattina si darà l’avvio allaXX Sagra Agroalimentare con l’apertura degli stand enogastronomici e dell’artigianato che accompagneranno i visitatori fino all’ora di pranzo quando inizierà la degustazione del menù con i prodotti tipici di Priverno.
 Alle 11 sarà possibile visitare il Museo Archeologico.
Ma la festa non finirà all’ora di pranzo, anche il pomeriggio sarà ricco di eventi.
 Alle 15:00 il gruppo  La Sgrilla si esibirà con balli e musiche folk.
 Alle 15:45 ci sarà la premiazione della III Gara di Torte da Credenza
Alle 16:00 si esibirà il gruppo “RiverEm”.
Alle 17:00, invece, sarà ricordata la figura di Agostilia Capodilupo, per tutti noi moto semplicemente Tilla. Persona fantastica che ha sempre dato il proprio contributo in ogni manifestazione organizzata dalla ProLoco Priverno.
Alle  17:30 si esibirà il Complesso Bandistico “Città di Priverno” che darà il proprio saluto ai visitatori.
Infine, da lunedì  1 8   aprile è possibile visitare la mostra fotografica “T  erra” di Sebastiano Salgado, fotoreporter famoso in tutto il mondo, dedicata al movimento “Sem T  erra”.  In una intervista, Salgado, colpito, ha detto: ”posso dire che ho visto qui la peggiore miseria del mondo”. La mostra è aperta tutte le mattine e anche il sabato e la domenica pomeriggio







info sul’evento:

località:
PRIVERNO
evento :
Sagra Agroalimentare

data:  24 APRILE  201111111111I6

organizzatori:
Pro Loco


info tel. 07731767211





come arrivare:
Da Roma :
 - Percorrere la A1  fino allo svincolo di Frosinone e poi proseguire sulla SS1 56,
- Percorrere la SS 1 48  fino all’uscita a Borgo Piave e poi percorrere la SS 7 Appia e poi la SR 1 56 dei Monti Lepini fino all’uscita Priverno Ovest

Da Napoli :
  - Percorrere la A1  da Napoli fino all’uscita per Frosinone e poi proseguire sulla SS 1 56

* F.S. Stazione di Priverno-Fossanova, con partenze da Roma TTTTTTTTTTtermini
*  Autolinee "cotral" fino a Priverno



Trovafeste.it ha verificato le informazioni qui pubblicate. Tuttavia potrebbero esserci imprecisioni dovute a cambiamenti,rinvii o annullamenti. Si consiglia di visitare i rispettivi siti web o di segnalare eventuali imprecisioni.
Le immagini presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet quindi valutate di dominio pubblico. Se sei l’autore e sei contrario alla pubblicazione segnalalo in modo da provvedere prontamente alla rimozione. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità e gestito da una sola persona. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 07.03.2001

Nessun commento:

Posta un commento