FESTA DEGLI ARTISTI
E
SAGRA DEL TARTUFO
A Cervara di Roma dal 18 al 20 settembre si svolge il consueto appuntamento con la Festa degli Artisti abbinata alla alla XVI edizione della Sagra del Tartufo.
Cervara ormai per tutti è sinonimo
di Città degli Artisti, sono stati molti
i personaggi famosi che hanno legato il proprio nome a questo piccolo paese
laziale. Ludwing Adrian Richter, Ernesr
Hébert , il Wellmann, Kochonska e soprattutto
Samuel Morse (inventore del famoso alfabeto Morse) scelsero Cervara come
luogo di ispirazione per la loro arte.

Anche quest’anno saranno molti gli artisti che
hanno accolto l’invito dell’amministrazione comunale e si spera saranno molte le persone che come per le edizioni precedenti decidano di partecipare a questa festa in uno
dei Borghi più belli del Lazio.
Non solo Arte e Cultura a Cervara durante il
weekend, ma anche buona cucina con ottimi piatti locali. I vicoli e le
piazzette di questo meraviglioso borgo saranno invase dai profumi delle
pietanze preparate con ricette tipiche locali tra cui il tartufo sarà il vero
protagonista.
Venerdi 18
ore 18 inaugurazione mostra "cervara" tra 2 secoli (sala espositiva adiacente chiesa S. Emidio) foto, video ed esposizione materiali ed attrezzature di "Come eravamo......";
Dalle ore 19.30 cena in piazza;
Dalle ore 21.30 concerto i con "Stefano Crialesi" col suo gruppo. Presentano "Inverno Nucleare" (attualissimo);
ore 18 inaugurazione mostra "cervara" tra 2 secoli (sala espositiva adiacente chiesa S. Emidio) foto, video ed esposizione materiali ed attrezzature di "Come eravamo......";
Dalle ore 19.30 cena in piazza;
Dalle ore 21.30 concerto i con "Stefano Crialesi" col suo gruppo. Presentano "Inverno Nucleare" (attualissimo);
Sabato 19
ore 16.00 - 3' memorial "Francesco Mancini" ;
Ore 18 presentazione ultimo "giallo" di Cesare Pasqua;
Ore 18.30 Riapertura della Rocca Benedettina a seguito dei lavori di restauro. Sono invitati tutti i cittadini, i turisti e visitatori, chi ha ideato, condiviso, sostenuto il progetto, gli Enti finanziatori, i progettisti e dirigenti dei lavori, gli Amministratori comunali (ed ex ) gli esperti che hanno collaborato sul piano scientifico, gli appassionati della scienza urbanistica archeologica; gli studiosi e studenti della materia.
Ore 20 passeggiata enogastronomia locale in giro per gli scorci di Cervara.....
0re 21 spettacolo musicale in piazza
......dal Salento. .......
ore 16.00 - 3' memorial "Francesco Mancini" ;
Ore 18 presentazione ultimo "giallo" di Cesare Pasqua;
Ore 18.30 Riapertura della Rocca Benedettina a seguito dei lavori di restauro. Sono invitati tutti i cittadini, i turisti e visitatori, chi ha ideato, condiviso, sostenuto il progetto, gli Enti finanziatori, i progettisti e dirigenti dei lavori, gli Amministratori comunali (ed ex ) gli esperti che hanno collaborato sul piano scientifico, gli appassionati della scienza urbanistica archeologica; gli studiosi e studenti della materia.
Ore 20 passeggiata enogastronomia locale in giro per gli scorci di Cervara.....
0re 21 spettacolo musicale in piazza
......dal Salento. .......
Domenica 20
La materia, la forma, la memoria
Il comune di Cervara di Roma e la Comunità giovanile di Cervara di Roma
sono lieti di annunciare:
Seconda edizione
dell'Estemporanea di pittura “CervarArte”
La Materia, la forma, la memoria
La Materia, la forma, la memoria
L’estemporanea si svolgerà
Domenica 20 settembre 2015.
Incontro dedicato all’arte in tutta la sua pienezza, Cervara di Roma, Museo a cielo aperto, ospiterà tutti gli artisti che vorranno dare spazio all’estro, tra le meraviglie del territorio.
L'estemporanea di pittura vuole coinvolgere i pittori e il pubblico in una riscoperta degli angoli caratteristici e panorami tipici del territorio.
estemporanea di pittura dalle ore 8 in poi.
Nel pomeriggio esposizione delle opere;
Ore 17.30premiazione mostra estemporanea;
Ore 12,00 sagra del tartufo con degustazione in piazza e area S. EMIDIO/S. ROCCO.
Per tutta la giornata animazione musicale per i vicoli
Con artisti di strada e "la Diana".
Incontro dedicato all’arte in tutta la sua pienezza, Cervara di Roma, Museo a cielo aperto, ospiterà tutti gli artisti che vorranno dare spazio all’estro, tra le meraviglie del territorio.
L'estemporanea di pittura vuole coinvolgere i pittori e il pubblico in una riscoperta degli angoli caratteristici e panorami tipici del territorio.
estemporanea di pittura dalle ore 8 in poi.
Nel pomeriggio esposizione delle opere;
Ore 17.30premiazione mostra estemporanea;
Ore 12,00 sagra del tartufo con degustazione in piazza e area S. EMIDIO/S. ROCCO.
Per tutta la giornata animazione musicale per i vicoli
Con artisti di strada e "la Diana".
info sul’evento:
località:
CERVARA
DI ROMA
evento :
FESTA
DEGLI ARTISTI E
SAGRA
DEL TARTUFO
data: 18-19-20 settembre 2015
organizzatori:
Comune di Cervara
Cervara Festeggiamenti
Comunità Giovanile “il Cervo”
sito web: www.comunedicervaradiroma.rm.it
Facebook:
come arrivare:
Cervara
si trova a circa 60 km dalla capitale ed è raggiungibile tramite l’ A24
uscendo a Vicovaro-Mandela proseguendo la SS5 Tiburtina fino ad
Arsoli e poi prendere la Strada Panoramica Prov. per Cervara.
Trovafeste.it ha verificato le informazioni qui
pubblicate. Tuttavia potrebbero esserci imprecisioni dovute a
cambiamenti,rinvii o annullamenti. Si consiglia di visitare i rispettivi siti
web o di segnalare eventuali imprecisioni.
Le immagini presenti su questo blog sono prese
in larga parte da internet quindi valutate di dominio pubblico. Se sei l’autore
e sei contrario alla pubblicazione segnalalo in modo da provvedere prontamente
alla rimozione. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto
viene aggiornato senza alcuna periodicità e gestito da una sola persona. Non
può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del
07.03.2001
Nessun commento:
Posta un commento