POLENTAta
di
San sebastiano
Quest’anno raggiunge la sua 41^ edizione la Polentata di
San Sebastiano che si svolgerà domenica 24 gennaio a Largo Luigi Bonomo nel
comune di Villa Santo Stefano in provincia di Frosinone.
" Da sempre, la Sagra della Polenta con salsicce, una
tradizione lunga quarantuno anni... è organizzata in concomitanza con la festa
di San Sebastiano, e rappresenta l’occasione per una scampagnata invernale a
Villa S. Stefano in provincia di Frosinone. Era il 1643 quando per la prima
volta a Villa Santo Stefano in Ciociaria, per l'occasione della festa di San
Sebastiano, prese il via l'antico rito dedicato allo "Sfamo del
popolo" che consisteva nell'offerta di un piatto caldo di polenta alla popolazione. Questa manifestazione rappresenta ancora oggi, come ieri, un
momento di aggregazione e riscoperta delle proprie tradizioni e della buona
cucina per la comunità " Santostefanese ", piccolo paese ciociaro
immerso nella ridente e verdeggiante collina che si affaccia sulla valle
dell’Amaseno."
Fonte Pro Loco
La Manifestazione inizierà alle 9.30 con l’apertura del
Mercatino Artigianale e l’inizio della cottura della polenta visionato
scrupolosamente dai Mastri Polentari.
Al termine della Messa , intorno ci sarà l’ apertura dello stand gastronomici
alle ore 12.30, quando il Mastro
Polentaro darà il suo consenso per servire questo straordinario piatto della
tradizione locale.
Diverse ore vengono impiegate per la preparazione della polenta, dove molte
persone sono chiamate a girare (sempre nello stesso verso) la polenta nei
grossi paioli di rame. Questa tecnica è ormai quasi dimenticata alla maggior
parte delle famiglie ma che la Pro Loco con l’aiuto dei cittadini ha deciso di
valorizzare per non mandare perduta questa antica tradizione locale.
Al termine ci sarà l’estrazione di una ricca lotteria.
info sul’evento:
località:
VILLA
SANTO STEFANO
POLENTATA
DI SAN SEBASTIANO
data: 24 gennaio 2016
organizzatori:
Pro Loco
sito web:
info
tel. 0775 632698
392 4700080
Facebook: www.facebook.com/proloco.villasantostefanobis
Nessun commento:
Posta un commento