SAGRA DEL FALLACCIANO
La Pro Loco
di Bellegra (Rm) organizza a Bellegra, in provincia di Roma, Sabato 25 Luglio
2015 nel Centro Storico del paese la tradizionale “SAGRA DEL FALLACCIANO” che
celebra il fico, prodotto gustoso e tipico del territorio bellegrano.
L’evento si svolgerà in maniera itinerante con una passeggiata gastronomica lungo i vicoli e le vie del borgo, con punti di ristoro e cantine dove poter degustare i piatti previsti dal menù e i prodotti tipici del territorio.
L’iniziativa sarà allietata da spettacoli musicali dislocati nelle piazze del centro storico.
Il percorso gastronomico prevede, attraverso l’acquisto di un pass da 10 Euro, la possibilità di degustare un menù comprendente 1 piatto di pizza, prosciutto e fichi fallacciani, 1 primo piatto, 1 cartoccio di fritti misti, acqua e/o vino.
Saranno aperte, inoltre anche alcune cantine tipiche allestite per l’occasione: la “Cantina delle Fragoline di Bosco” dove si potranno acquistare e degustare questi gustosi frutti di produzione locale; la “Cantina del Fallacciano” per la vendita dei fichi freschi e di altri prodotti tipici locali a base di fichi come marmellate, fichi sciroppati e grappa al fico.
All’interno della sagra, a cura dell’artista locale Ferdinando Patrizi sarà allestita una mostra fotografica e di oggetti storici in una cantina tipica e suggestiva.
La manifestazione inizierà alle ore 20:00 con l’apertura degli stand gastronomici e proseguirà fino a tarda serata con i vari spettacoli musicali.
Da visitare prima dell’inizio della Sagra del Fallacciano le caratteristiche Grotte dell’Arco situate a soli 3 Km dal paese e aperte con visita guidata sia la mattina dalle ore 10.30 alle ore 12.30 che il pomeriggio dalle 15.00 alle 18.00.
località: BELLEGRA
evento :
SAGRA DEL FALLACIANO
data: 25 luglio 2015
info sul’evento:
organizzatori: Pro Loco Bellegra
sito web: www.bellegra.eu
info tel: 334 5719720 - 3381985545
come arrivare:
- Autostrada A24 Roma-L’Aquila, uscire al casello di Castel
Madama e seguire le indicazioni per Bellegra.
Trovafeste.it ha verificato le informazioni qui pubblicate.
Tuttavia potrebbero esserci imprecisioni dovute a cambiamenti,rinvii o
annullamenti. Si consiglia di visitare i rispettivi siti web o di segnalare
eventuali imprecisioni.
Le immagini presenti su questo blog sono prese
in larga parte da internet quindi valutate di dominio pubblico. Se sei l’autore
e sei contrario alla pubblicazione segnalalo in modo da provvedere prontamente
alla rimozione. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto
viene aggiornato senza alcuna periodicità e gestito da una sola persona. Non
può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del
07.03.2001
Nessun commento:
Posta un commento